Showing posts with label BORLETTI. Show all posts
Showing posts with label BORLETTI. Show all posts

EMBROIDERY CNC: first completed work

Long time, long journey, started in 2012, a project semi-finished after six years was completed, and it took not more than one week to be operative: CNC Embroidery is now fully working!

Speed is still quite limited by torque of little Nema 17 stepper motor at high revolution speed of the flywheel. More or less actually the maximum speed is 200 stitches per minute, while I believe that with a bigger motor (Nema 23 with 430 oz in) I could reach a speed of 800 stitches per minute.




A short video of the machine running with sewing machine internals:




Cat size is approximately 3x2 cm (1.2" by 0.8")


Following some work in progress experiment:








Closeup, nice blue on white



Most of the work was related to thread tension requirements. The old machine had a lot of trouble to maintain the correct thread tension. After some disassembly and reassembly, I noted a spring was missing from the thread tensioning system, so a lot of knots and not well pulled sewing thread on the back. 

The (still not 100%) completed machine:





Frame tension setup to accomodate different kind of fabric








Frame tension spring


Entire setup




You will need one of these plastic foot to obtain a good sewing result

Brazed brass frame

Little motor, do your job!


You can find here previous posts, starting from 2012 (most in italian):
  1. CNC EMBROIDERY: Borletti, punti perfetti
  2. CNC EMBROIDERY: 100 € tondi tondi
  3. CNC EMBROIDERY: 100 € tondi tondi
  4. CNC EMBROIDERY: L'idea.
  5. CNC EMBROIDERY: Borletti, punti perfetti II
  6. CNC EMBROIDERY: Brasatura in corso
  7. CNC EMBROIDERY: Costruzione xy, parte I
  8. CNC EMBROIDERY: Costruzione xy, parte II
  9. CNC EMBROIDERY: Costruzione xy, parte III
  10. CNC EMBROIDERY: Costruzione xy, almost finished
  11. CNC EMBROIDERY: Costruzione xy, parte IV
  12. CNC EMBROIDERY: Costruzione xy, parte V
  13. CNC EMBROIDERY: sono arrivati i pezzi mancanti
  14. CNC EMBROIDERY: elettronica di controllo
  15. CNC EMBROIDERY: la base in legno
  16. CNC EMBROIDERY: la base in legno, parte II
  17. CNC EMBROIDERY: la base in legno, parte III
  18. CNC EMBROIDERY: il volantino in legno e la puleggia 
  19. CNC Embroidery. Elettronica di controllo II 
  20. EMBROIDERY CNC: Software completed




EMBROIDERY CNC: Software completed

Feb, 2018 UPDATE: check the final machine result: 
EMBROIDERY CNC: first completed work

The software for the cnc embroidery is finally completed and fully functional.


Screenshot: Main screen

Screenshot: Palette selection

Screenshot: Color selection

Screenshot: Artwork translate panel

Screenshot: Grbl dashboard panel (realtime via browser thanks to Websocket)

Screenshot: G-Code Inspection panel





CNC Embroidery. Elettronica di controllo II

Un avanzamento sull'elettronica di controllo dell'embroidery.

L'elettronica è finalmente nella sua sede. Ho realizzato un contenitore con della plastica, in modo da formare dei compartimenti isolati e delle vie cavo dedicate.






Come previsto, l'elettronica è così composta:
  • 1 x Raspberry PI
  • 1 x Wifi key [Perfettamente funzionante con il Raspberry]
  • 1 x Arduino Uno
  • 3 x PoStep25
  • Alimentatori vari







CNC EMBROIDERY: il volantino in legno e la puleggia

Di seguito alcune immagini del nuovo volantino in legno e della puleggia al suo posto.
Il legno sarà trattato e cerato come la base.

La tensione della cinghia sembra adeguata.

All'interno del volantino è stato inserito un mozzo in alluminio ed infine una rondella distanziatrice.

CNC EMBROIDERY: la base in legno, parte III

Preparativi per il matrimonio.

Il tensionatore della cinghia, semplice ed efficace. Richiede tuttavia la pista libera.

Dopo qualche aggiustamento le cinghie non slittano. Ruotando a mano l'albero lo spostamento dell'asse Y non offre particolare resistenza.

La regolazione del porta cinghia forse non serviva.

Ho dovuto sostituire la boccola con una boccola compensata perché l'allineamento non è perfetto

CNC EMBROIDERY: la base in legno, parte II

Ecco qualche progresso della costruzione.
La base della macchina è realizzata come uno sportello, ovvero con telaio.
Lo stesso telaio, gli incastri, le mortase ed i tenoni sono stati fatti con la piccola MF70, spostando i profilati nella morsa. Il risultato è buono, se non fosse per il fatto che ho previsto poco gioco tra i pezzi per cui l'insieme finale non si chiude al 100%. Il prossimo verrà sicuramente meglio.

Tutti i pezzi tagliati:

Particolare della mortasa e tenone d'angolo:


Il telaio montato: 

Assemblato. Notate gli spazi nel telaio, i pezzi centrali erano indubbiamente troppo lunghi di 1 o 2 mm:





CNC EMBROIDERY: la base in legno

Qualche idea sulla base in legno; ho acquistato del noce mansonia (mi dicono che la polvere è pericolosa per la respirazione). Utilizzerò solo tre misure di profili:

  • 40x20 mm
  • 40x10 mm
  • 30x5 mm




CNC EMBROIDERY: elettronica di controllo

Una rassegna dell'elettronica di controllo.

In alto: RASPBERRY PI, ARDUINO
Al centro: 3x POSTEP-25 + interruttore ottico (per l'azzeramento del volantino)
In basso: 4 microswitch per l'homing (2 per l'asse X e 2 per l'asse Y)



Popular posts