Showing posts with label PARKER. Show all posts
Showing posts with label PARKER. Show all posts

A new CNC router

Finally, after 3 year rework, the refurbishment of desktop CNC router is finished.



Some years ago i bought these linear slide equipped with ultra precision recirculating ballscrews. Also the optical endstop now are wired and repeatable.
The spindle motor is a KRESS motor, controlled by a SSR.
The frame is a structure of L and C steel channel with a base plate with linear slide bolted on.  Work area is 12"x12"x5" (300mm x 300mm x 125mm).
You can find base plate from vakuumtisch store (https://www.vakuumtisch.de/), with nuts and bolts.

Following a video related to the setup phase with an overview of the control box.


The CNC is very rigid and capable of smooth and rapid movements.





Previously i had a vacuum table, now I've attached a milled aluminium plate (3/8" or 20mm) with T-slot.
Motors and drivers are NEMA 23 with 420 oz in from ebay seller LongsMotor (Ebay store), i strongly suggest these motors for the price and quality and also for the support.
I opted for GRBL for the controller (inside the control box) with a Raspberry Pi as CNC web controller.


Welcome little CNC! 
For the future, reinforce the whole setup with tie-rods, nema 23 back cover and probably a cabinet.

After a photo of the original messy setup...
Vintage Oriental Motors

BoxedCnc, Mf70 parte VI: performance

Di seguito qualche dato sulle performance della MF 70 convertita a CNC

AREA DI LAVORO:
X: 120mm
Y: 40mm 
Z: 80mm (esclusa la fresa)
L'asse Y è l'aspetto più limitante dell'area di lavoro. Mi sono trovato in varie situazioni a desiderare qualche mm in più. In futuro conto di aumentarne l'escursione fino a 50/60 mm, sostituendo il carrello con un pezzo dal PROXXON GE 70 opportunamente modificato.

VELOCITA' DI SPOSTAMENTO: 500 mm/min
E' tanto? E' poco? E' perfetta per gli spostamenti rapidi. Bisogna considerare che normalmente taglio l'ottone a 60 mm/min con una passata di 0.5/0.7 mm e le passate di finitura da 0.1 mm le faccio a 220 mm/min sempre sull'ottone. Il motore oltre tale soglia da segni di cedimento, per cui il rateo di velocità massima è ampiamente sufficiente.

RISOLUZIONE TEORICA: 1/50.800 mm
RISOLUZIONE PRATICA: 0.0003125 mm
La vite della PROXXON avanza il carrello di 1mm per ogni rivoluzione. I motori hanno 200 step per rivoluzione. Il driver può suddividere ogni step  in 256 microstep. Tutta questa precisione è eccessiva in quanto la meccanica non è in grado di raggiungere tali precisioni, per cui ho limitato i microstep a 16 per step. Questo mi ha permesso di aumentare la velocità massima di spostamento. E' infatti necessario ricordare che la porta parallela ha un numero limitato di impulsi per secondo che può trasmettere (circa 50 kHz)

BACKLASH MISURATO: 0.1 mm (corretto via software)
Il backlash della MF70 è consistente e peggiora se non si registrano continuamente i giochi dei cuscinetti reggispinta. Penso tuttavia che questo non dipenda solo dalla meccanica della macchina, ma anche dal kit di conversione. LINUXCNC è in grado di effettuare una compensazione software del backlash, tuttavia la differenza tra avere una macchina a zero backlash e un qualunque numero maggiore di zero è apprezzabile nei cicli G02 e G03, ovvero archi, cerchi e percorsi elicoidali.
Quello che succede infatti è che mentre un asse attraversa un quadrante senza inversioni di direzione, l'altro si ferma e riparte nell'altra direzione (con il seno e coseno dell'angolo). La compensazione software nell'inversione muove rapidamente l'asse della distanza impostata per compensare il gioco meccanico. Poiché la precisione non è di questo mondo e soprattutto i giochi peggiorano di uso in uso, spesso si può apprezzare l'accelerazione della compensazione.
Per approfondire il backlash segnalo:
CNCCookbook - backlash
LINUXCNC - manuale html - backlash

Popular posts